domenica 22 dicembre 2013
Mercatino delle ACS: grande successo!!!
Si è svolto in questi giorni il Mercatino delle Associazioni Cooperative Scolastiche "Il formicaio" (classe 4^ B -Marta Russo) e "Arcobaleno" (classe 5^ C- Marta Russo).
Tutti i soci cooperatori hanno dimostrato stoffa da veri imprenditori e il mercatino si è rivelato un grande successo!
Complimenti a tutti!
sabato 21 dicembre 2013
PROGETTO CONTINUITA'
Saggio musicale: alunni classi quinte scuola Primaria e alunni classi scuola Secondaria di primo grado
giovedì 19 dicembre 2013
Il nostro Presepe - classe IV A M.Russo
Ecco come, elemento dopo elemento, la Ziqqurat più imponente si è trasformata nel Presepe allestito nella nostra classe. Buon Natale a tutti!
martedì 17 dicembre 2013
Premiazione "Gara di lettura" (Classe 2^ A - Marta Russo)
Sabato pomeriggio noi bambini della 2^ A abbiamo ricevuto al teatrino Campana un regalo speciale perché abbiamo vinto il primo premio fra tutti gli scolari di Osimo.
Eravamo seduti in platea, scherzavamo, ridevamo, aspettavamo con ansia ed emozione che ci chiamassero.
Finalmente Federica ha detto: - Chiamiamo i vincitori a ritirare il premio, la classe 2^ A della "Marta Russo"!!!!
Si sono sentiti applausi e grida. Sul palco ci siamo fatti una bella foto tutti insieme e abbiamo ricevuto l'attestato della vittoria.
Sono stati premiati come "migliori lettori" due nostri compagni, Leo ed Angelo: erano emozionatissimi e felici.
Leggere libri è una cosa fantastica perché fa crescere l'immaginazione e la creatività.
Eravamo seduti in platea, scherzavamo, ridevamo, aspettavamo con ansia ed emozione che ci chiamassero.
Finalmente Federica ha detto: - Chiamiamo i vincitori a ritirare il premio, la classe 2^ A della "Marta Russo"!!!!
Si sono sentiti applausi e grida. Sul palco ci siamo fatti una bella foto tutti insieme e abbiamo ricevuto l'attestato della vittoria.
Sono stati premiati come "migliori lettori" due nostri compagni, Leo ed Angelo: erano emozionatissimi e felici.
Leggere libri è una cosa fantastica perché fa crescere l'immaginazione e la creatività.
"Da Rubens a Maratta" (Classe 2^A - Marta Russo)
Pochi giorni fa con le maestre siamo andati a visitare la mostra "Da Rubens a Maratta"
Nel palazzo Campana ci ha accolto una ragazza di nome Alice che ci ha presentato alcuni quadri appesi nelle varie sale.
Ci ha spiegato che erano arazzi, tele e pale.
Ad un certo punto "Ludo" ha chiesto: - Cosa vuol dire "Barocco"?-
- Barocco deriva dal portoghese, vuol dire , cosa bella, irregolare, con tanti colori, con tanti personaggi, con tante sfumature e tanti particolari,.
Questi quadri sono molto grandi e la cosa che ci ha meravigliati è stata vedere i personaggi che sembravano uscire dalla tela, proprio in "3D".
Abbiamo notato che i dipinti presentavano soggetti religiosi: angeli, diavoli, vescovi, cardinali, Gesù, Maria, altri santi e Golia il gigante.
La giornata è stata tanto interessante anche perché, durante il laboratorio di pittura, abbiamo scoperto, grazie a Simona, come, tanti anni fa, i pittori creavano i colori per le loro tele usando solo prodotti naturali come l'uovo e i pigmenti.
Nel palazzo Campana ci ha accolto una ragazza di nome Alice che ci ha presentato alcuni quadri appesi nelle varie sale.
Ci ha spiegato che erano arazzi, tele e pale.
Ad un certo punto "Ludo" ha chiesto: - Cosa vuol dire "Barocco"?-
- Barocco deriva dal portoghese, vuol dire , cosa bella, irregolare, con tanti colori, con tanti personaggi, con tante sfumature e tanti particolari,.
Questi quadri sono molto grandi e la cosa che ci ha meravigliati è stata vedere i personaggi che sembravano uscire dalla tela, proprio in "3D".
Abbiamo notato che i dipinti presentavano soggetti religiosi: angeli, diavoli, vescovi, cardinali, Gesù, Maria, altri santi e Golia il gigante.
La giornata è stata tanto interessante anche perché, durante il laboratorio di pittura, abbiamo scoperto, grazie a Simona, come, tanti anni fa, i pittori creavano i colori per le loro tele usando solo prodotti naturali come l'uovo e i pigmenti.
Iscriviti a:
Post (Atom)