Alcuni alunni-musicisti delle classi della scuola "Marta Russo", hanno allietato l'ultimo giorno di lezione con un fantastico concerto rock!!!
mercoledì 10 giugno 2015
"Crescere nella cooperazione" -Classe 5^B "Marta Russo"
Venerdì 5 giugno si è svolta, al teatro delle Muse di Ancona, la cerimonia di premiazione delle classi che hanno aderito al progetto "Crescere nella cooperazione"
La classe 5^B ha ricevuto attestato di merito e premio.
Bravissimi!!!
La classe 5^B ha ricevuto attestato di merito e premio.
Bravissimi!!!
"ABC della cooperazione" Classe 1^C "Marta Russo"
Venerdì 22 maggio, alla presenza del Presidente del Credito Cooperativo di Filottrano, dottor Luciano Saraceni, della prof. Bianca Maria Ventura, coordinatrice scientifica del progetto "Crescere nella Cooperazione", si è svolta la presentazione degli alunni della classe 1^C della scuola "Marta Russo" che hanno aderito al progetto "ABC della cooperazione". Gli alunni hanno illustrato i loro primi piccoli passi nel lavorare insieme ed hanno ottenuto un bellissimo premio.
Bravissimi, continuate così!!!
Bravissimi, continuate così!!!
venerdì 5 giugno 2015
sabato 30 maggio 2015
"Pappa Fish Mangia bene, cresci sano come un pesce"- Cl 3^C "Marta Russo"-
Nell'ambito
dei progetti relativi all'ambiente e salute, gli alunni 3^ C della scuola
primaria “Marta Russo” , dell’Istituto Comprensivo “F.lli Trillini” di Osimo,
che usufruiscono del servizio mensa,
hanno partecipato al progetto "Pappa Fish Mangia bene, cresci sano
come un pesce".
Quest’ultimo
è il titolo di una campagna educativa alimentare promossa dalla Regione Marche
e cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del fondo europeo per la pesca.
Essa
si è posta diversi obiettivi: far conoscere il pesce fresco dell’Adriatico
nelle mense scolastiche grazie ad un percorso didattico integrato al fine di
incentivarne il consumo; far scoprire agli alunni un alimento buono e sano; prendere coscienza dell’ecosistema-mare e dei cicli di vita che
lo popolano e rispettarli; creare nuove opportunità per chi oggi lavora nella
filiera della pesca e dell’itticoltura.
Il
progetto si è sviluppato durante l’intero anno scolastico 2014-2015 con
l’inserimento periodico di piatti a base di pesce ( a chilometro zero) nel menù
della scuola e con il coinvolgimento degli alunni in numerose attività ludiche,
narrative, creative e pratiche (laboratori di cucina, scienze e artistici):
hanno infatti realizzato la storia “Di porto in porto”, ricettari, testi di
vario genere, cartelloni, … e sono diventati essi stessi dei cuochi.
I
risultati sono stati notevoli: un maggior gradimento dei pasti a base di pesce,
una sensibile riduzione degli avanzi. Inoltre i percorsi didattici, ai quali
hanno preso parte psicologi, nutrizionisti e biologi, hanno permesso agli
alunni di imparare a riconoscere i pesci, ma anche a conoscere il proprio
territorio.
Lo
scorso 18 maggio il progetto ha visto la sua conclusione con una cerimonia
presso il teatro “La Fenice” di Osimo, in occasione della quale, gli alunni
hanno potuto assistere ad una rappresentazione teatrale.
Il 30 maggio 2015 Pappa Fish sarà
premiato all’Expo di Milano come migliore progetto di educazione alimentare”.
Clicca sull'immagine qui sotto per visualizzare il progetto
mercoledì 20 maggio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)